Missing Children Publication Hub
Children in Migration
Views
59511
times
Publication link:
Organization: Save the Children Italy
Publisher: Save the children Italy
Published In: 2016
Country: Italy
I Minori Vittimi Di Tratta E Sfruttamento: Chi Sono, Da Dove Vengono E Chi Lucra Su Di Loro
(by Viviana Coppola, Eva Lo Iacono )
Si stima che in Europa le vittime di schiavitù e grave sfruttamento siano 1.243.4002 . In Italia, attualmente, se ne stimano almeno 129.6003 . Se consideriamo invece il fenomeno della tratta, le vittime accertate o presunte in Europa sono 15.8464 (2013-2014), di cui il 15% bambini e adolescenti. In Italia, al 31 dicembre 2015, le vittime di tratta inserite in protezione, nell’ambito di progetti ex Art.18 Dlgs 286/98 ed ex Art. 13 L. 228/20035 , sono 1.1256 . Di queste 884 sono donne e 80 sono minori, con un 80% di vittime di provenienza nigeriana7 . E’ bene ricordare che questi dati non includono un gran numero di minori, i quali difficilmente sono identificati come vittime di tratta e sfruttamento sia perché il fenomeno è di per sé nascosto e difficilmente tracciabile - spesso lo sfruttamento delle più giovani avviene in appartamenti o luoghi chiusi -, sia poiché molti dei minori stranieri non accompagnati sono in transito in Italia e vengono spostati rapidamente da una città all’altra. Tra gennaio e giugno 2016 sono arrivate in Italia via mare, per sfuggire da guerre, fame e violenze, 70.222 persone (70.329 nel 2015), di cui 11.608 minori, in larga maggioranza minori stranieri non accompagnati (90%), un numero più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno8 (rif. Grafico 1). Questi ultimi, in particolare, rappresentano un potenziale bacino di sfruttamento per coloro che sono pronti a trarre profitto dal flusso migratorio, speculando in vari modi sulla vulnerabilità dei più piccoli.
REVIEWS
No reviews have been added yet, be the first to add a review!
Add Review